Ciao a tutti, molto spesso quando veniamo contattati ci vengono poste le stesse domande, che sono i principali dubbi sulla stampa 3D:
- cosa si può stampare in 3D e in che materiale?
Più o meno di tutto, i vincoli sono nei dettagli troppo minuti o nelle dimensioni dell’oggetto superiori alle aree di stampa delle nostre stampanti.
Di base il materiale è plastico dato che la macchina lavora per fusione, a meno che non siate già consci delle tipologie e caratteristiche, il materiale lo scegliamo noi in base alle vostre esigenze.
- Cosa mi serve per stampare in 3D un oggetto?
In realtà nulla, mettiamo a vostra disposizione le capacità e le macchine per partire anche solo dall’idea e arrivare al prodotto stampato, piu avanti vediamo le casistiche del servizio.
- Quanto costa stampare in 3D? Quale è il prezzo di una stampa 3D? Esiste una sorta di tariffa?
La risposta questa volta è più difficile, non esiste una misura unica, il costo dipende da vari fattori: dal tempo di progettazione e di stampa, dalla finitura, dalla complessità del modello, dal materiale e dalle tempistiche concesse, ma non disperatevi, Gesto Plastico propone preventivi personalizzati e su misura per ogni cliente, per trovare la soluzione migliore e più economica.
Il feedback generale della clientela fino a oggi è che il costo sia sotto le aspettative.
La stampa 3D a portata di mano e di portafoglio!
Bene, vediamo ora in pratica come usufruire del nostro servizio:
- Cliente esperto o Azienda
Per configurare la macchina serve un modello .STL (al peggio .OBJ) su cui poi svilupperemo in tempi brevi un preventivo di stampa!
Se lavorate in Autocad inviate anche il .DWG per permetterci eventuali controlli o modifiche sulle tolleranze.
Sulla pagina supporto potete trovare un visualizzatore di STL utile per controllare il file prima di spedirlo. - Cliente con progetto personale
In caso di un progetto personale vi invitiamo a contattarci spiegandoci le finalità del progetto e le tempistiche fruibili, dopo di che fisseremo un appuntamento in laboratorio per capire come articolare la lavorazione del progetto (potrebbe essere realizzabile anche con altre tecnologie). - Cliente con accessorio su misura
Per produrre un pezzo su misura a noi basta un disegno su carta ben quotato da cui poi creeremo il modello 3D perchè venga stampato.
Se l’accessorio è legato ad un prodotto già esistente (esempio guscio per telecamera o cover telefono) vi invitiamo a “prestarci” anche quel prodotto per effettuare misurazioni precise.
In ogni caso tenete conto che nell’intero globo qualcuno potrebbe aver già avuto il vostro stesso bisogno e che quindi ha già prodotto quel modello, cercatelo sul nostro motore di ricerca e inviateci il link, in modo da risparmiare sui costi di progettazione. - Cliente con pezzo di ricambio
Vi invitiamo prima di tutto a controllare on-line (come sopra) la presenza del pezzo che cercate, in quanto se associato ad un prodotto celebre potrebbe essere già stato creato (ruota lavastoviglie electrolux ad esempio) altrimenti vi basta portarci o spedirci il pezzo, provvederemo poi a ridisegnarlo (eventualmente e su richiesta modificarlo) e a produrlo!
Commenti recenti