convertire il proprio disegno in STL per la stampa 3D
Il formato STL (estensione dei file *.stl) è il formato file piu comune che i software per la stampa digeriscono,(in tutte le sue varianti: stereolitografia, sinterizzazione, FDM…).
Risulta per cui fondamentale ottenere un corretto file STL nel momento in cui si vuole richiedere un preventivo o richiedere la realizzazione di un oggetto (questo vale sia per oggetti piccoli, sia per prototipi di grandi dimensioni). In un file STL, le superfici di un solido vengono discretizzate in triangoli. Questo consente di fornire alle stampanti 3D le coordinate X, Y e Z della superficie, consentendo di poter stampare in maniera tridimensionale.
Di conseguenza anche la definizione del file porta a ripercussioni sulla qualità di stampa, se volete visualizzare e controllare il vostro file stl potete farlo tramite la nostra pagina supporto
Di seguito riportiamo i passaggi da eseguire per esportare in formato STL nei più comuni software di progettazione CAD (i comandi sono in inglese, ma basta cercarne la traduzione qualora aveste il software in un’altra lingua).
Autocad:
- Nel prompt dei comandi digitare “FACETRES” (da 0 a 10)
- impostare il valore FACETRES su 10 (imposta la definizione massima)
- Digitare “STLOUT” o “EXPORT” e scegliere il tipo .stl
- Selezionare gli oggetti da esportare
- Dare invio
- Inserire il nome del file
- Salvare
Fusion 360:
- Clic destro dal Broswer dei livelli sul livello che si desidera esportare
- scegliere la voce “save as STL”
- nel menù che si apre selezionare Format “binary” e Refinement “high”
- cliccare su OK e scegliere la destinazione
Rhino:
- Cliccare su “File” e poi su “Export Selected”/”Save as”
- Selezionare gli oggetti da esportare
- Selezionare l’estensione *stl
- Inserire il nome del file
- Salvare
- nelle opzioni “STL Mesh export options” inserire valore di tolleranza 0.02 mm (0.0008 in) e cliccare ok
- deselezionare “Export open objects”
- cliccare su OK
SketchUp:
- Scaricare l’estensione gratuita da questo link
- Una volta installato il plugin troverete nel menu “File” l’opzione “Export STL”
- Alla voce “export unit” selezionare “millimeters”
- Alla voce “format” selezionare “binary”
- Cliccare su “export”
3D Studio Max:
- Cliccare su “File” e poi “Export”
- Selezionare l’estensione *stl
- Inserire il nome del file
- Salvare
- Selezionare “Binary”
- dare OK
Pro Engineer:
- Cliccare su “File” e poi “Save a Copy”
- Selezionare STL e dare OK
- Selezionare “Coordinate System Standard”
- Selezionare “Binary”
- Settare “Chord Height” a valore 0 (Pro/E lo modificherà al valore più piccolo disponibile)
- Lasciare “Angle Control” al valore di default
- Inserire il nome del file e dare OK
SolidWorks:
- Cliccare su “File” e poi su “Save as”
- Selezionare il formato *.stl
- Cliccare su Options
- Selezionare “Binary” come valore di output
- Scegliere l’unità di misura fra millimetri e pollici
- Impostare “Resolution” su “Fine”
- dare OK
- Salvare
SolidEdge:
- Cliccare su “File” e poi su “Save as”
- Selezionare il formato *.stl
- Cliccare su Options
- Settare “Conversion Tolerance” a 0.001in o 0.0254mm
- Settare “Surface Plane Angle” a 45.00
- Salvare
altri dubbi? contattaci
Commenti recenti