E se i pezzi di ricambio non si trovano più in commercio?

A chiunque sarà capitato di rompere oggetti di uso quotidiano, molte volte però non sono a disposizione pezzi di ricambio o sono molto costosi e pure con le stesse imperfezioni. Gesto Plastico disegna e riprogetta in base alle necessità del cliente pezzi e parti di riparazione.

Hai bisogno di un accessorio unico?

Con le stampanti 3D di Gesto Plastico si possono realizzare e assemblare utensili, accessori e meccanismi inesistenti sul mercato.

Sei un architetto?

Un architetto o un urbanista vuole inserire all’interno del proprio plastico alcuni modellini di sua progettazione. Il professionista può stampare i suoi modellini in modo economico e veloce rimodellando eventualmente qualsiasi imperfezione.

Sei un designer e vuoi creare qualcosa di innovativo?

Qualsiasi vero designer vuole verificare la tenuta, la stabilità, l’ergonomia della propria creazione. Alcune parti meccaniche potrebbe non calzare a pennello o rivelarsi troppo fragili. I creativi della forma potranno finalmente realizzare le loro idee, per poterle poi testare e presentare direttamente alle aziende.

Filosofia

Negli ultimi anni sono nati nuovi modi per creare, inventare e lavorare sul web. La rivoluzione digitale è stata in gran parte limitata alla visualizzazione su schermo. Tutto ciò sta per cambiare, perché la produzione di oggetti è diventata digitale. Ora i beni materiali prendono vita come disegni su uno schermo e questi disegni possono essere condivisi online sotto forma di file. Negli ultimi decenni la produzione avveniva nelle fabbriche ma ora sta accadendo anche nel domestico! Chiunque abbia la necessità di produrre un oggetto o sviluppare un progetto può rivolgersi a Gesto Plastico per la realizzazione mediante la stampa 3D, semplicemente con il disegno da realizzare o con la necessità di ottenere supporto per un progetto. Gli aspiranti inventori o imprenditori non sono più alla merce delle grandi aziende per vedere realizzati i loro prodotti. Online sono presenti siti dove si possono trovare file gratuiti di svariati oggetti per ogni necessità da poter stampare a casa nostra o dal maker più vicino. La filosofia del 3D printing e dei makers si sta diffondendo in tutto il mondo, fondando la sua forza sull’azione locale, attraverso un network internazionale di scambio e conoscenza. Questa filosofia vuole favorire la creatività e il DIY (do it yourself) attraverso l’accessibilità per tutti alle macchine di fabbricazione digitale; vuole costruire gruppi di interesse intorno alle idee e ai progetti, per una nuova imprenditorialità che superi le logiche del marketing tradizionale e assuma valenze sociali in unione d’intenti con le istituzioni (Enti, Associazioni, Scuole, ecc). Gesto Plastico mette a disposizione ai creativi, alle scuole, alle imprese e a tutti i cittadini le macchine e l’attrezzatura necessaria per dar corpo ai propri bisogni e proprie idee, permettendo a ogni utente di sviluppare una cultura del fare e di acquisire le competenze necessarie per trasformare le proprie idee in prototipi e prodotti. La stampa 3D ed il suo possibile impiego cambieranno la nostra concezione dei consumi rimettendo la creatività umana al centro dell’equazione. Chi ha una stampante 3D ha anche un posto in prima fila per assistere e partecipare ad una nuova rivoluzione industriale! Impariamo a farci da noi quel che ci serve!

Come funziona?

Disegno Tridimensionale

Si parte con la realizzazione di un disegno tridimensionale del nostro progetto.

Fase di stampa

Una volta che il disegno è pronto, il formato .STL viene elaborato con i parametri desiderati e si comincia a stampare.

Assistenza

Non ti lasciamo in panne una volta consegnato il progetto, ma ti offriamo assistenza anche a lavoro finito.

Tecnologia

Immaginate di disegnare un oggetto sul vostro computer, cliccare sul comando “stampa” e vedere realizzarsi l’oggetto nelle sue tre dimensioni. No, non è fantascienza ma la nuova realtà della stampante 3D che da un paio di anni a questa parte ha compiuto passi da gigante trasformandosi da semplice prototipo ad un bene commercializzato. I campi di applicazione più importanti della stampa 3d:

  • Rapid Prototyping per architetti, urbanisti, designers
  • Oggettistica di uso quotidiano e per hobbistica
  • Fashion design
  • Arte e scultura contemporanea
  • Toys
  • 3D photo
  • Robotica
  • Didattica
Una stampante 3D, a differenza degli altri macchinari come frese e torni che rimuovono il materiale da un pezzo pieno, lavora sul principio additivo, rilasciando il materiale su strati. Tra i vari sistemi, quello di diffusione domestica e che Gesto Plastico utilizza è a deposito di filamento fuso (Fused Filament Fabrication o Fused Deposidion Modeling) Il filamento plastico è srotolato da una spirale ed estruso da un piccolissimo ugello riscaldato e movimentato su 3 assi. Questa tecnologia offre a chi vuole sperimentare e produrre un’idea, un concetto. Il processo produttivo solitamente parte da un ambiente di modellazione CAD fino alla stampa concreta dell’oggetto. Il file, esportato in formato .stl verrà poi convertito mediante software di slicing in .gcode contenente i comandi che la stampante eseguirà.

Non aspettare oltre! Inizia il tuo progetto oggi!